Si è svolta sabato scorso a Roma la riunione del Consiglio Federale della FIBa, nel corso della quale sono stati approvati il Bilancio Consuntivo 2019 e la 1^ Variazione al Bilancio Preventivo 2020, così come previsto dall'art. 107, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n.18 del 17 marzo 2020, che aveva prorogato il termine di approvazione del fascicolo di bilancio consuntivo 2019 al 30 giugno 2020. 

 

Ha partecipato ai lavori del Consiglio il Direttore Tecnico Arturo Ruiz che ha illustrato la relazione del secondo semestre 2020 e ha fatto il punto sulla situazione tecnica degli Atleti Azzurri anche in considerazione della riprogrammazione delle attività estive degli atleti in stage permanente al CTF PalaBadminton, a seguito dell’interruzione dovute all’emergenza sanitaria in atto e nell’ottica del proseguimento del Progetto Giovani Duemila20e24 e dei progetti tecnici ad esso correlati “Vola in Azzurro” e “Vola in Estate”.

 

Nell’ambito della riprogrammazione delle attività in Calendario Agonistico Federale per l’anno 2020, ancora in corso di definizione, nelle more di una ripresa delle attività sportive che consenta alla totalità delle Associazioni Sportive Affiliate di poter partecipare alle iniziative federali, dopo le interruzioni legate all’emergenza sanitaria, il Consiglio Federale comunque ha stabilito di non riassegnare una data nel Calendario Agonistico Federale 2020 per i Campionati Regionali Assoluti e per i Campionati Provinciali Assoluti e Under 17, manifestazioni precedentemente rinviate a data da destinarsi, e di liberare il fine settimana del 17/18 ottobre precedentemente occupato dai campionati Regionali Junior e Under lasciando liberi quindi i Comitati/Delegati Regionali e Provinciali di organizzare tali campionati in qualsiasi fine settimana successivo alla ripresa delle attività, purché entro il 31 dicembre 2020. Per quanto riguarda invece la prossima stagione, sono state approvate le date del Calendario Agonistico Federale 2021 ed i relativi Bandi per i Tornei di Para-Badminton, i Tornei Superseries, i Campionati Italiani Master, nonché per i concentramenti dei Campionati Italiani a Squadre di Serie A e i Play Off/Play Out di Serie A e B.

 

Confermata la dotazione di una maglia di rappresentanza per gli atleti che parteciperanno agli European Senior Championships 2020 in programma a Zadar in Croazia dal 27 settembre al 4 ottobre 2020 oltre al contributo previsto per la partecipazione pari alla quota di iscrizione e quantificato in € 75,00 per una specialità, € 90,00 per due specialità e € 120,00 per tre specialità. Tale contributo sarà condizionato alla effettiva partecipazione al campionato.

 

 

Nel corso della riunione è stata ratificata l’affiliazione di una nuova Associazione Sportiva Affiliata che determina un totale di n. 130 ASA per la Stagione Sportiva 2020.

 

Le nuove risorse rese disponibili da Sport e Salute SpA, originariamente vincolate al Progetto “Sport di Tutti” sono state destinate coerentemente con l’indirizzo indicato nella nota di Sport e Salute SpA del 5 giugno 2020, prevedendo:

  • misure atte a favorire il rilancio dello sport di base, prevedendo un supporto all’AIR Badminton che potrà trovare un ulteriore diffusione in questo momento storico; 
  • misure atte a favorire la ripartenza delle competizioni dilettantistiche,prevedendo una forma di contribuzione per la partecipazione alle gare; 
  • misure dirette a sostenere l’associazionismo sportivo di base, nell’ambito delle quali sono previsti contributi per l’organizzazione dei Campionati Regionali e Provinciali, nonché una polizza assicurativa estesa alle ASA, a tutela dei rischi legali a cui il settore sportivo potrebbe andare incontro soprattutto nella delicata fase di riapertura degli impianti sportivi.

 

 

Inoltre in ambito promozionale si è approvata la riconferma del Progetto Racchette di Classe per l’anno scolastico 2020-2021. 

 

E’ stata poi ratificata la proposta riguardante i criteri/parametri per la ripartizione delle somme stanziate dalla Giunta Nazionale CIP del 25 maggio 2020, da destinare alle ASD/SSD della FIBa per favorire la ripresa delle attività sportive paralimpiche, fermo restando che l’erogazione del contributo da parte del CIP potrà avvenire solo all’esito dell’approvazione del bilancio di esercizio 2019 e della nota di variazione al bilancio di previsione 2020 del Comitato Italiano Paralimpico.

 

In ambito formativo varata una modifica strutturale del progetto Shuttle Time dal punto di vista periodico che prevede lo svolgimento dei corsi dal 20 settembre al 30 novembre 2020, nonché una deroga al Regolamento Ufficiali di Gara, nell’ottica della prosecuzione della formazione a distanza, prevedendo una formula adattata al fine di rispondere alle numerose richieste di organizzazione di corsi per Arbitri Accreditati nell’attuale stato di emergenza.

 

Nell’ambito della comunicazione, varato infine il numero “11” della Rivista Federale bimestrale “BADMANIA nonché il progetto “Volano verso Parigi 2024”.

 

 

(Foto Archivio)

 

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/fiba/7276-consiglio-federale-del-27-giugno-2020-%20approvato-il-bilancio-consuntivo-2019-e-la-1^-variazione-al-bilancio-preventivo-2020.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });